Villa Basilica è un comune italiano di 1 475 abitanti della provincia di Lucca in Toscana.
Dopo aver testato il tuo computer, saremo in grado di fornirti un preventivo esatto per la riparazione.
Secondo il problema garantiamo tempi di risoluzione in quasi la totalità dei casi da 1 ora a 2 giorni.
Tutti i servizi includono una garanzia di soddisfazione del cliente di 30 giorni
Sapere che un tecnico esperto e affidabile di cui ti puoi fidare è solo a una telefonata o un clic di distanza è il miglior servizio che possiamo offrire ai nostri clienti residenti nel comune di Villa Basilica. Supportiamo tutte le esigenze relative alla riparazione del computer e all’IT, offriamo a privati e aziende un unico punto di riferimento per risolvere qualsiasi problema informatico. Offriamo servizi informatici e di rete a clienti residenziali e aziendali. Il servizio include assistenza per l’installazione, la risoluzione dei problemi, la manutenzione, la formazione, la riparazione o aggiornamento del computer e assistenza generale su un’ampia varietà di sistemi. I servizi di riparazione possono essere eseguiti in loco, a domicilio o presso la vostra sede aziendale. Veri appassionati di tecnologia, esperti del settore siamo molto orgogliosi del nostro lavoro.
Esperienza di gioco alle massime prestazioni!
Risparmia Tempo e Denaro
Hai una domanda? Chiamaci, compila il form o passa a trovarci per un preventivo senza impegno.
Forniamo assistenza su tutte le marche di computer desktop e portatili Windows.
Riparazione e assistenza computer a Villa Basilica
Per la provincia di Lucca Casa del Computer è disponibile a interventi anche a domicilio per tutto il territorio del comune di Villa Basilica
La strada che costeggia tutta la vallata del Comune ovvero Via delle Cartiere sorge sulla linea dell’antica Via Clodia, dove transitavano gli eserciti romani per oltrepassare l’Appennino, rifornendosi di cibo, armi e tessuti di seta (altra punta di diamante del paese) Nel XIII secolo Villa Basilica passò sotto il dominio di Lucca. Villa Basilica è conosciuta anche per la fabbricazione di spade che, pure principi del calibro di Lorenzo il Magnifico, si curavano di acquistare (esposte nei più importanti musei del mondo: Parigi, Madrid, Londra, Leningrado, New York, Leeds dove ancora oggi possiamo ammirarle.) Negli anni 1631/1632 il paese venne devastato da una epidemia di peste- Il 7 gennaio 1891 Le frazioni di S. Quirico, Medicina, Fibbialla e Aramo, che fino ad allora erano parte del comune di Villa, sono state aggregate al comune di Pescia , con Regio decreto 19 novembre 1890, n. 7307
Fonte dati: https://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Basilica